PAPE KANOUTE\’ & MANDE\’ • Pape Kanoutè voce, kora, chitarra acustica; Adriano Lanzi, chitarra acustica; Matar M\’Baye percussioni. Siriman “Pape” Kanouté, nato a Koussanar (Senegal) in un’antica famiglia di griot, è musicista, storico e mediatore culturale. Dal Conservatorio di Dakar entrò a far parte del Golden Baobab di Francis Sengor e fu per dieci anni al sax nell’Orchestra Nazionale del Senegal. Fondò con alcuni amici il gruppo Africando, che riscosse fama internazionale. Concluso un tour europeo con questi ultimi, nel ’95 si stabilì in Italia per dedicarsi alla diffusione della kora, strumento tradizionale a 21 corde, e della cultura mandinga. Con il suo gruppo Mandé si esibisce in numerosi festival su tutto il territorio nazionale, e partecipa a dirette radiotelevisive sui canali Rai, Mediaset e Vaticani. Collabora con il Ministero dell’Interno come traduttore e interprete presso la commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Roma. Ha inciso cinque album e pubblicato due saggi, I Mandinga – musica danza e cerimonie e Mande – parole del griot, e il romanzo Le vie verso Ard-Al-Agiaeb / Se morisse la speranza.