Simone Alessandrini è uno dei musicisti più attivi della nuova generazione del jazz italiano. È leader di “Storytellers”, band con cui incide tre dischi prodotti dall’etichetta Parco della Musica Records: Storytellers (2017), Mania Hotel (2021) e Circe (2024). Nel Top Jazz 2018 e 2021 della rivista Musica Jazz, viene inserito tra i primi dieci musicisti nella categoria ‘miglior talento emergente italiano’. Nel Top Jazz 2023, Simone Alessandrini Storytellers viene citato tra i gruppi migliori dell’anno. Nel 2019 vince il bando nazionale AIR, per una residenza artistica a Il Cairo.È co-fondatore del collettivo musicale MASMAS, con Simone Pappalardo e Mauro Remiddi, in seguito a una residenza al Mattatoio di Roma.
Ha suonato in studio e dal vivo con Mannarino, Daniele Silvestri, Emma Nolde, Francesco Bearzatti, Fabrizio Bosso, Ralph Alessi, Enrico Pieranunzi, Roberto Gatto, Natalino Marchetti, Martha High, Glen Velez, Mauro Refosco e tanti altri.
Roberto FegaNato a Formia, ha collaborato con P. Angeli nel progetto Fraili, Marco Ariano, Alvin Curran, Francesco Lo Cascio (con il duo “Sineddoche”), Matteo Bennici e Andrea Caprara, (Squarcicatrici, Tzigoti), Jacopo Andreini (Squarcicatrici, Tzigoti e L’Enfance Rouge), Filippo Giuffrè, A Spirale (Die Schachtel), Tim Hodgkinson (Henry Cow, The Work), Amy Denio, Jessica Lurie, Damo Suzuki,, Roberto Bellatalla, Elio Martusciello (Taxonomy), Gi Gasparin, Mike Cooper, Renato Ciunfrini, Dario Fariello, Andrea Reali (duo Stalking Noise), Pasquale Innarella (con la monografia “Monktronik” su Thelonious Monk , lavoro consideato in Francia tra i miglioti tibuti a T.Monk), Tiziana Lo Conte (Gronge – Roseluxx), Gianfranco Tedeschi (Roots Magic) Stefano Cogolo Tuia
Chierici (Burp), Jd Zazie (Burp), Erammo Baron, Federico Pascucci, Giovanni Lo Cascio, Marco Colonna, Giacomo Ancillotto( Sudoku Killer), Igor Legari, Angelo Olivieri,Ivan Macera, Barbara de Domincis, Mario Cianca, Giulia Cianca,Ginomaria Boschi, Riccardo Gola, Marco Bonini, Federico Pascucci e molti altri.Ha pubblicato numerosi lavori per diverse etichette : Ambience Magnetiques ( canada ), Creative Source record( Portogallo ) , Spoot music ( usa-seattle ).Il suono ultimo lavoro , un doppio cd “Folk!” è stato menzionato per la webzine “Percorsi Musicali” nella playlist del 2022 insieme al cd di Paolo Angeli e il cd di Bjork.https://www.setoladimaiale.net/catalogue/view/SM4470https://robertofega.bandcamp.com/album/echoes-from-the- planethttps://creativesources.bandcamp.com/album/daily-visionshttps://creativesources.bandcamp.com/album/un-geco-nella- mia-casahttps://www.youtube.com/watch?v=1RHZCeaRrE4