DOMENICA 7 APRILE ORE 21
INGRESSO CON TESSERA ARCI PIU CONTRIBUTO ARTISTI
Un excursus sulle origini dei canti popolari a partire dalle chansons de femme del medioevo per arrivare ai canti delle lavoratrici del secolo scorso.
Una musica che si ispira al passato con la forza evocativa degli strumenti antichi utilizzati, sapientemente combiati con l\’elettronica.
Alcuni brani sono tratti da manoscritti medievali altri (quelli più recenti) sono frutto di ricerche negli archivi e di registrazioni sul campo.
Un viaggio spazio-temporale che segue il filo rosso di un\’appassionata ricerca sulla vocalità mediterranea.
Ascolterete Nuova Musica Antica perché, come raccomandava Gustav Mahler,
\”la tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri\”.