Tecnologia e genere.
Presentazione libro \”𝘛𝘦𝘤𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘷𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦\” (Il Saggiatore, 2024) di Diletta Huyskes con il collettivo transfemminista curatoriale \”Erinni\” – Arianna Forte, Cinzia Forte e Daniela Cotimbo.
Diletta Huyskes fa ricerca sull’etica delle tecnologie e l’impatto sociale delle intelligenze artificiali, in particolare nei processi decisionali, e su come prevenire eventuali rischi, tra cui le discriminazioni. Nel 2023 ha co-fondato Immanence per sostenere le organizzazioni pubbliche e private nella gestione dell\’impatto dei sistemi di IA sulla società. Tecnologia della rivoluzione è il suo primo libro.
Erinni. Il collettivo transfemminista-curatoriale punta a riappropriarsi del corpo femminile destrutturando le iniquità connesse agli stereotipi della cultura odierna, progettando così visioni sociali basate su inclusione e oltre le oppressioni di genere.
✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧✧ Avviso riservato alle/i SocƏ Arci.ingresso con Tessera Arci 2024/25Per chi non avesse la tessera, può richiederla qui e ritirarla in sede ⇒ https://portale.arci.it/preadesione/30formiche/qui invece scarichi l\’APP ARCI ⇒ https://tessera-arci.it/
Trenta Formichevia del Mandrione 3, Romawww.30formiche.it