Reading e dibattito con l\’autrice
Attivitร organizzata in occasione della ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ฎ ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฑ๐ผ๐ป๐ป๐ฎ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฐ.
๐๐๐ฎฬ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฎ๐๐ฎ: ๐ฑ๐ฎ๐ถ ๐ญ๐ฏ ๐ฎ๐ถ ๐ญ๐ณ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ
๐ฃ๐ฒ๐ฟ ๐บ๐ถ๐น๐น๐ฒ ๐ฐ๐ฎ๐บ๐ถ๐ฐ๐ฒ๐๐๐ฒ ๐ฎ๐น ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ di Serena Ballista, illustrazioni di Sonia-Maria-Luce Possentini (OrecchioAcerbo, 2024).
Lโincendio alla fabbrica tessile Triangle Waist Company di New York nel 1911 in cui perirono 146 operai – fra cui 129 giovani e giovanissime donne immigrate dallโItalia, dalla Germania e dallโEuropa orientale – illumina sulle condizioni di sfruttamento delle lavoratrici ma anche sulle lotte sindacali e politiche che le donne in quegli anni stavano conducendo.
Unโopera che fa riflettere sui diritti e sulla dignitร .
๐ฆ๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ฎ ๐๐ฎ๐น๐น๐ถ๐๐๐ฎ, inquieta e sempre in cerca di nuove domande, modenese classe 1985, รจ scrittrice e formatrice, femminista, nonchรฉ dal 2014 presidente dellโUDI – Unione donne in Italia – di Modena.
Da oltre dieci anni progetta e realizza, con altre, laboratori per le scuole sulla decostruzione dellโimmaginario sessista alla base di discriminazioni e violenza di genere. Dal 2012 รจ autrice di saggi,
pamphlet, raccolte di racconti e albi illustrati.
Ingresso libero
Info: goffredomameli@bibliotechediroma.it