Presentazione diA SANREMO. DIETRO LE QUINTE DEL FESTIVALdi Roberta Lancellotti @robilancellotti (@giulioperroneeditore, 2024)In dialogo con l’autrice Patrizio Ruviglioni, giornalista mercoledì 12 febbraio | ore 19:30A seguire: Proiezione Seconda Serata del FestivalC’è chi lo detesta, c’è chi lo ama. Molt* lo guardano. Tutt* ne parlano. Il Festival di Sanremo non è solo un evento musicale, è la colonna sonora dell’Italia che cambia. Tra ori, microfoni e paillette c’è un paese intero fatto di tradizioni e contraddizioni, polemiche e scandali, successi e flop. E in mezzo a tutto questo, sì, c’è anche la musica. L’autrice ripercorre alcuni dei momenti più iconici di Sanremo attraverso canzoni e protagonist*, artist* censurat*, outsider che trionfano e conduttori diventati leggende (e statue). Capitolo dopo capitolo, passando davanti alla tv e da dentro la sala stampa dell’Ariston, si arriva dietro le quinte del Festival. Roberta Lancellotti è giornalista professionista e videomaker. Oggi lavora a La7, è stata videoreporter tra Montecitorio e Strasburgo, tra Sanremo e Lampedusa. Ha frequentato la scuola di giornalismo “Giorgio Bocca” di Torino. È autrice dell’inchiesta Tracciamenti (Rai News 24), finalista nel 2024 del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Conduce il podcast Orizzonte Fuorisede, ha scritto i libri Capitol Hill, Un’America in rivolta (Mondadori) e Serve ancora la politica? (Editrice Ave).Patrizio Ruviglione, giornalista e autore, si occupa soprattutto di musica, cultura pop, costume, spettacolo e serie tv. Collabora o ha collaborato con La Repubblica Roma, Rolling Stone, L’Espresso, Il sole 24 ore, il Tascabile, Undici, Wired, Esquire, VICE, Link – Idee per la tv e Wired. Appassionato di storie italiane, sogna un giorno di condurre il Festival di Sanremo. Nell’attesa, lo commenta.Vi aspettiamo in Via del Pigneto, 215______Ingresso con Tessera Arci 2024/2025Associarsi vuol dire condividere idee, valori, tempo, promuovere partecipazione, cultura, creatività e socialità Puoi pre-tesserarti scaricando l’app Arci https://tessera-arci.it (link in bio)