Facebook Pixel
Home /Eventi/Cause/Incontri/Musica Concreta. Come la musica mi ha salvato la vita: Fuori dal centro

Musica Concreta. Come la musica mi ha salvato la vita: Fuori dal centro

Musica Concreta. Come la musica mi ha salvato la vita: Fuori dal centro GIOVEDÌ 27/03 2025

Musica Concreta. Come la musica mi ha salvato la vita.Giovedì 27 marzo 2025 ore 19:00Fuori dal centro.Con Luca Collepiccolo e Marica Clemente.Cura e regia: Stefano Ghittoni e Concrete M.C.
Musica Concreta, racconto collettivo curato da Stefano Ghittoni (Milieu Edizioni, 2024) prende forma in un ciclo di quattro incontri da Zazie nel metrò. Ogni ultimo giovedì del mese da febbraio a maggio 2025. Quattro appuntamenti per capire come la musica ci ha salvato la vita e quale potenziale sovversivo può ancora ispirarci nella quotidianità. Musica Concreta Fuori Dal Centro e che uccide i fascisti nel segno di Woody Guthrie.Fuga dal centro? Non propriamente, l\’attrazione per i luoghi storici è stata sempre suffragata da capannelli nelle vie del centro – dal Pantheon alla scalinata di Trinità dei Monti – ma fatte rare eccezioni la \’notte\’ richiamava altre dinamiche. i club in cui si è fatta la storia dell\’underground capitolino erano posizionati su estreme direttive a Est o a Nord ovest. Dall\’esempio unico del Forte Prenestino al culto sotterraneo dell\’Uonna Club, attraversando il Quadraro con la breve cometa Evolution e affaciandosi dalle parti di S. Giovanni con il Blackout. Tra fine \’80 e inizio \’90 – salvo le sortite al Piper Club di Via Tagliamento con i concerti organizzati da Radio Rock (dai Nirvana ai giullari metafisici Cardiacs) o le aperture più popolari del Tenda Strisce su Via Cristoforo Colombo – questi erano i luoghi che avrebbero prepotentemente riportato la capitale sulle mappe, con una programmazione che al tempo aveva del prodigioso. Ma la \’virtuosa\’ periferia era anche un luogo di opposizioni ai luoghi della cultura mainstream, un tema oggi di stretta attualità con l\’avanzata della gentrificazione e i tentativi di resistenza locale. La freschezza dei primi luoghi autogestiti e dei minuti club sotterranei avrebbe creato una coscienza ad oggi invidiabile, un modello di riferimento anche per le future generazioni cresciute a pane ed internet. Vi offriremo una lettura ovviamente parziale di quei luoghi e di quei momenti nevralgici, collegandoci all\’attualità e a chi ancora ad oggi porta avanti il vessillo dell\’indipendenza.

Zazie nel metró

Zazie nel metró

baretto di quartiere

 Via Ettore Giovenale, 16, 00176 Roma RM
Telefono3387215188
Emailzazienelmetro06@gmail.com
Orari08:00 - 23:45

Eventi del mese al Pigneto

< Maggio 2025 >
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Facebook
Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone