Avviso alle/i socƏ: ingresso con tessera ARCI 2023/2024
Ascanio Borga (Live / Ambient)
https://ascanioborga.bandcamp.com/
Ascanio Borga è un chitarrista e compositore elettronico. Musicalmente autodidatta, si fa le ossa militando in diverse formazioni dell\’underground romano, attraversando i generi più disparati, dal metal estremo al jazz-rock, passando per il noise-rock e l\’elettronica industriale. Successivamente inizia un percorso come solista, avvicinandosi progressivamente alla musica d\’avanguardia e registrando diversi album pubblicati per lo più attraverso l\’autoproduzione DIY (tramite la propria label Sonic Boundaries) o su etichette indipendenti. La sua musica riflette in un contesto personale diverse influenze, dalla \”kosmische muzik\” alla musica post-industriale, dall\’avanguardia americana al noise, riscuotendo riscontri positivi dalla critica nazionale e internazionale. Nel 2009-2013 suona il sintetizzatore e il basso nel progetto Nahui di Luca Giancotti (Himmel, A Blue Fire). Nel 2014 collabora con Andrea Marziano (Hiroshima Rocks Around) nel duo harsh noise The Dead Beaver che si esibisce in diversi festival come Roma La Drona, Terracava, Antinoise 2.0 e International Noise Conference. Nel 2016 entra a far parte del collettivo multidisciplinare Circuiterie, con cui partecipa all\’organizzazione di numerosi concerti, e alle due edizioni del festival Circuitazioni. Dalla militanza nel collettivo scaturiscono diverse collaborazioni con alcuni esponenti della scena sperimentale romana come Adriano Lanzi (El Topo, K-Mundi, MU), Cristiano Luciani (Cris Ex), Felice Lechiancole, Tiziana Lo Conte (Gronge, Roseluxx) e Gianluca Natanti. Dal 2018 suona la chitarra nella band post-punk noise strumentale EXMEN insieme a Paolo Taballione (Carillon del Dolore, Gronge, Christian Death) e Cristiano Luciani. Nel 2019 inizia a collaborare con Davide Del Col (Antikatechon, Echran, Molnija Aura) nel progetto dark-ambient sperimentale Cult Of Light (album di debutto in uscita nel 2024). Realizza inoltre diverse colonne sonore per spettacoli teatrali e cortometraggi come \”Punto cieco\” (2005), \”La copia perfetta\” (2022), \”Rider 48\” (2023).
A seguire Cristiano Carosi dj set (Upside Down records)
http://www.fanfulla5a.it/
richiesta adesione al circolo on line:
https://portale.arci.it/preadesione/fanfulla/