Martedì 26 Marzo dalle 18.00 al Nuovo Cinema Aquila
MEDIAMORFOSI DELLA TRASPARENZA
DA ORSON WELLES AD ASSANGE
80 ANNI DOPO COSA DIRE?
Con l’occasione della riuscita in sala di ‘Quarto Potere’ una tavola rotonda per riflettere su trasparenza e libertà di informazione fra ChatGpt ed il caso Assange. In un anno in cui 2 miliardi di cittadini in 76 paesi, Stati Uniti compresi, saranno chiamati alle urne, e in un momento storico in cui la riflessione sul potete dei media – social e tradizionali – è quanto mai urgente.
Con Miguel Gotor Storico e Assessore alla Cultura del Comune di Roma
Vincenzo Vita Presidente dell’Archivio storico del Movimento Operaio
Alberto Abruzzese Mediologo
Franco Di Mare già direttore di Rai3 e inviato di Guerra
Domenico Vitucci Direttore del Nuovo Cinema Aquila
Seguirà alle 19.40 la proiezione di ‘Quarto potere’.
Solo in versione originale con sottotitoli, torna nelle sale da Domenica 24 Aprile la nuova attesissima uscita di I Wonder Classics: QUARTO POTERE (CITIZEN KANE), di Orson Welles. Definito da Jorge Luis Borges come “il lavoro di un genio” e da Steven Spielberg come “una grande esperienza”, QUARTO POTERE ha rivoluzionato la storia del cinema, diventando secondo la BBC e l’American Film Institute il miglior film americano di sempre. Un film di straordinaria attualità ritorna in sala a più di 80 anni dall’uscita.
Il prezzo del biglietto è di 7 euro.
L’evento è promosso da Roma Culture. Informazioni e programmazione – www.cinemaaquila.it