Mercoledì 30 Giugno alle ore 21.00 al Nuovo Cinema Aquila si terrà una proiezione-evento – alla presenza del giornalista Andrea Spinelli Barrile, co-fondatore di ‘Slow News’ – del documentario ‘Slow News’ di Alberto Puliafito. L’incontro con il pubblico verrà moderato da Giulio Mezza.
Viviamo nell’epoca dell’infodemia. Ogni 60 secondi, condividiamo milioni di post su Facebook, guardiamo milioni di video su YouTube, scriviamo miliardi di tweet. Falsi giornali con bufale perfette e veri giornali pieni di false notizie. Le persone credono a tutto e a niente, allo stesso tempo.
Possiamo cambiare?
In tutto il mondo, alcuni giornalisti stanno costruendo modelli alternativi: Rob Orchard con Delayed Gratification in Inghilterra, Lea Korsgaard con Zetland in Danimarca, Frédéric Martel in Francia, Giovanni De Mauro con Internazionale in Italia, la redazione di De Correspondent in Olanda e molti altri. Non si conoscono tra di loro, ma desiderano tutti la stessa cosa: rallentare. A Milano, 4 giornalisti indipendenti incontrano Peter Laufer, professore all’Università dell’Oregon e autore del manifesto Slow News, ispirato al movimento Slow Food, ma per il giornalismo. Hanno una missione: creare un’alternativa, unendo i puntini.
Un film corale, con un cast internazionale di altissimo livello, su uno dei temi chiave del nostro tempo: l’informazione all’epoca delle fake news, della post-verità, dell’infodemia e dei populismi. Girato tra l’Europa e gli Stati Uniti, in un viaggio che parte dalla provincia di Milano per arrivare fino in Oregon, passando per il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, Londra, Copenhagen, le Dolomiti, Amsterdam, Parigi e New York, alla scoperta delle vite, delle sfide e delle idee di alcune persone che cercano di cambiare il mondo. ‘Slow News’ è la storia della battaglia per la difesa della democrazia e della libertà: una guerra che, nella società di oggi, si combatte soprattutto con l’informazione.
Presentato in Anteprima Mondiale al prestigioso
Thessaloniki Documentary Festival
Premio del Pubblico Miglior Documentario al Glocal Film Festival
Targa Festival Internazionale del Cinema di Salerno
Presentato in concorso a:
Another Way Film Festival (Madrid)
Festival International Signes de Nuit (Parigi)
Montelupo Fiorentino International Film Festival
Internationales Festival Zeichen der Nacht (Berlino)
Distribuito in oltre 12 Paesi tra Europa, America ed Africa.
https://www.facebook.com/events/491763788701750/