Facebook Pixel
Home /Eventi/Corsi, Live/Lo choro brasiliano, tra modernità e tradizione. [Masterclass+Roda]

Lo choro brasiliano, tra modernità e tradizione. [Masterclass+Roda]

Lo choro brasiliano, tra modernità e tradizione. [Masterclass+Roda] SABATO 24/02 2024

Il circolo 𝐀𝐫𝐜𝐢 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐞𝐭𝐚 𝐒𝐨𝐧𝐨𝐫𝐨 e la 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐂𝐡𝐨𝐫𝐨 presentano “Lo choro brasiliano. Tra modernità e tradizione”, un evento unico con il maestro brasiliano Rafael Pereira Lima, che terrà una Masterclass e dirigerà una pratica di roda di choro.
// 24 Febbraio 2024
17:00 – 19:00 Masterclass
19:00 – 21:00 Pratica di Roda di Choro
Quota di partecipazione €20
𝐑𝐚𝐟𝐚𝐞𝐥 𝐏𝐞𝐫𝐞𝐢𝐫𝐚 𝐋𝐢𝐦𝐚 è un talentuoso sassofonista, compositore ed educatore originario di Porto Alegre (Brasile). Dopo gli studi musicali presso l’Università Federale del Rio Grande do Sul, si perfeziona tra gli Stati Uniti e l’Olanda, operando un’innovativa fusione tra lo choro e il jazz. Ottiene un “Master Degree in Jazz Performance” presso il Conservatorio di Groningen con una tesi dal titolo “Quando lo Choro incontra il Bebop”, dove esemplifica la sua ricerca tra i ritmi complessi e le melodie dello choro e le ricche tradizioni armoniche e improvvisative del bebop. Il dialogo tra questi due stili è ben presente nel suo ultimo disco “Saudades de casa”, appena uscito per la Biscoito Fino; un lavoro che apre a nuove prospettive per questi generi musicali tradizionali, oltre a mostrare l’abilità tecnica e la creatività dell’autore.
Dopo aver insegnato sassofono e improvvisazione presso l’Università di Pelotas (San Paolo, Brasile), attualmente Rafael insegna presso il Conservatorio di Rotterdam (Codarts) e la Scuola di Choro EPM Holanda.
Il disco “Saudades de casa” può essere ascoltato a questo link:
https://orcd.co/saudadesdecasa
La 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 sarà basata su un metodo di trasmissione innovativo sviluppato da Rafael in più di vent’anni di insegnamento, e si incentrerà sui vari aspetti ritmici, melodici e contrappuntistici dello choro. Saranno inoltre fornite delle basi solide per l\’improvvisazione all\’interno del genere, cercando di colmare il divario tra l’approccio tradizionale e le abilità improvvisative richieste nella creazione musicale contemporanea. La lezione è pensata per musicisti provenienti da ogni ambito (classico, jazz, pop…), assicurando ai partecipanti la possibilità di ampliare le loro prospettive musicali attraverso la scoperta del ricco repertorio dello choro.
 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐞𝐭𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭ə, 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐚𝐥𝐞!
________________________________________________
 Data: Sabato 24 Febbraio 2024
 from 17:00
 Ingresso riservato ai/le soc* ARCI
Per evitare code alla porta ti consigliamo vivamente di scaricare l\’app Arci: https://tessera-arci.it/
Oppure puoi procedere con il pre-tesseramento online: https://portale.arci.it/preadesione/ldopa/
________________________________________________
 PIANETA 
Via Casilina, 196/a, Roma (Pigneto)
La macchina può essere parcheggiata comodamente in
Via G. Alessi 6 (incrocio con Via Casilina).

Pianeta sonoro

Pianeta sonoro

Spazio sociale e Scuola di musica e arti

 Via Casilina, 196, 00176 Roma RM
Telefono389 565 2758
Emailinfopianetasonoro@gmail.com

Eventi del mese al Pigneto

< Maggio 2025 >
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Facebook
Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone