Save the date!
Domenica 22 giugno – Pigneto per la Palestina
Le realtà sociali del quartiere che si riuniscono per creare il 25 aprile promuovono una giornata di lotta e solidarietà con la Palestina e contro la complicità dell’Occidente.
Incontriamoci per denunciare l’apartheid sionista, il controllo coloniale sul cibo, la repressione dei corpi e delle culture.
Questo momento di incontro nasce da un percorso condiviso tra realtà sociali, collettivi, spazi autogestiti e abitanti del quartiere che ogni giorno costruiscono pratiche di resistenza, mutualismo e liberazione.
Dal Pigneto a Gaza, le nostre lotte si uniscono: per rompere il silenzio e per sostenere la resistenza palestinese.
In attesa del programma definitivo ecco gli appuntamenti da segnare:
Giovedì 19 dalle 17:00 – Punta creativa a piazza NuccitelliLaboratorio per adultə e bambinə: origami e cartelloni con i colori della Palestina
Domenica 22 dalle 16:00 – Presentazione del libro con merenda
“Questa terra è donna. Movimenti femminili e femministi palestinesi”con l’autrice Cecilia Della Negra, presso il campetto di via Ettore Giovenale 67A seguire interverranno @BDS , @ACS , @ISM , 100x100GAZA, @rete.nobavaglio, @sanitari.per.gaza e altr@
Ore 18:30 – Passeggiata con tappe simboliche per le strade del Pigneto: installazioni, letture, performance, momenti di rumore e silenzio condiviso per ricordare le vittime del genocidio in corso e per dar voce a chi resiste.
Campetto di via Ettore Giovenale 67 → Quartiere → Piazza del Pigneto Porta con te pentolame, cartelli, voci, voglia di camminare insieme.
Artwork: @verdins_
#22giugno #QuestaTerraÈDonna #GiorniDiLiberazione #Pigneto #PalestinaLibera #Resistenza #CessateIlFuocoOra #StopGenocidio #QuelləDel25Aprile