๐๐จ๐ซ๐ค๐ฌ๐ก๐จ๐ฉ ๐๐ข ๐
๐จ๐ญ๐จ๐ ๐ซ๐๐๐ข๐_๐๐๐ฌ๐ | ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ข
Chroma รจ lieta di presentare il nuovo corso di Fotografia_base rivolto a chiunque voglia imparare o approfondire la tecnica fondamentale per un utilizzo consapevole della macchina fotografica; per fare questo si prevede uno studio della tecnica base durante le prime due lezioni, concentrando lโattenzione su tutti i parametri per ottenere una esposizione corretta e sulla composizione dellโimmagine, e una terza lezione di pratica di scatto in esterno e revisione delle immagini prodotte. Anche lโesposizione delle parti teoriche sarร sempre accompagnata da esempi di immagini, per rendere il piรน chiaro possibile il legame tra le scelte in fase di scatto e i risultati ottenibili. Lโultima fase del corso prevede lโedizione degli scatti e accenni di post produzione, anche al fine di organizzare una esposizione, allโinterno di Chroma, delle fotografie realizzate, come esito del corso.
๐๐ซ๐ข๐ฆ๐ ๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐: 23.05 | 18:00 โ 21:00Triangolo dellโesposizione, iso, tempi, diaframma; Focale; Sensore
๐๐๐๐จ๐ง๐๐ ๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐: 24.05 | 18:00 โ 21:00Composizione dellโimmagine; tipi di luce; prospettiva e decentramento ottico
๐๐๐ซ๐ณ๐ ๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐: 25.05 | 15:00 โ 19:00Uscita e revisione degli scatti, accenni di postproduzione
โ Venerdรฌ 31 maggio verrร organizzata un aperitivo da Chroma con annessa Mostra fotografica dove ogni partecipante potrร esporre alcune delle fotografie scattate durante l\โuscita fotografica. โ
๐๐ฐ๐ณ๐ฌ๐ด๐ฉ๐ฐ๐ฑ: 23|24|25 maggio + ๐ฎ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ข: 31 maggio@Chroma | Via del Mandrione 103
๐๐๐๐๐: 140โฌ
๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ฃ๐๐๐๐:chroma.mandrione@gmail.com+39 333 9718828
๐๐๐ | ๐๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ขRomano, classe โ89, laureato in Architettura presso lโUniversitร di Roma La Sapienza, con una tesi in Estetica dal titoloโ1976 โ 1985: LโEstate Romana come strategia per la cittร โ.Dal 2016 lavora come fotografo dโarchitettura e fotografo di scena, collaborando con molte realtร , romane e non, e dal 2022 รจ fotografo residente del Teatro Basilica di Roma per la stagione teatrale.Vincitore del bando Creature 2018, insieme a Maria Feck e Alessandro Imbriaco, per la realizzazione di un reportage sul territorio del Municipio III. Le fotografie sono state successivamente affisse dal Comune di Roma sul territorio cittadino ed esposte al Goethe Institut di Roma.Insieme a Federico Cianciaruso tiene corsi di fotografia dellโArchitettura.Tra gli autori che muovono maggiormente il suo sguardo ci sono Luigi Ghirri, Stephen Shore e Joel Meyerowitz, lโinfluenza di questi, oltre che di altri fotografi contemporanei, fa sรฌ che gli spazi residuali e il rapporto tra lโuomo e il territorio che egli abita e modifica, diventino il campo di maggiore interesse per una personale ricerca visiva.Nel 2018, insieme a Federico Cianciaruso e Cristiano Di Nicola, realizza un progetto fotografico dal titolo Spazi altri che, nel Maggio dello stesso anno, vince il primo premio del Circuito Off del festival Fotografia Europea di Reggio Emilia. Grazie a questo premio, lโanno successivo, espongono un nuovo lavoro dal titolo Quel lontano di noi, allโinterno di Palazzo Magnani a Reggio Emilia, accompagnando le foto con i testi del poeta Milo De Angelis, tratti dal suo libro Tema dellโaddio.Collabora dal 2017 con TWM Factory ed espone negli anni in diversi spazi museali romani, tra cui Palazzo Merulana, Galleria Nazionale, Palazzo Massimo.