Facebook Pixel
Home /Eventi/Arte, Bambini, Cause, Libri/Libera fiera del territorio – schegge di giochevolezza

Libera fiera del territorio – schegge di giochevolezza

Libera fiera del territorio – schegge di giochevolezza DOMENICA 13/02 2022

*Schegge di giovevolezza e di giochevolezza*
_contro le nocività del presente_
Invito per la *Libera Fiera del Territorio*
*13 febbrario 2022*
Piazzetta Nuccitelli Persiani

_I movimenti che operano le rivoluzioni nel mondo nascono dai sogni e dalle visioni nel cuore di un contadino sui piedi delle colline. Per loro la terra non è un terreno da sfruttare bensì la madre vivente._ J. Joyce

Care tutte e tutti,
siamo felici di invitarvi alla prima Libera Fiera del Territorio del 2022 dedicata all\’editoria indipendente ed alla pedagogia libertaria.
Una domenica di autodeterminazione, filo rosso che connette tutte le realtà presenti in lotta contro le ingiustizie e le imposizioni del libero mercato. Tra autoproduzioni contadine e libri letti tra i fiori blu.
Da Fukuoka e dai compas zapatisti abbiamo appreso che una comunità che non sa prodursi il proprio cibo e trasmettersi saperi, non ha futuro perché manipolabile.
\”Dal mare e dalla terra faremo pane,
coltiveremo a grano la terra e i pianeti,
il pane di ogni bocca,
di ogni uomo,
ogni giorno
arriverà perché andammo a seminarlo
e a produrlo non per un uomo
ma per tutti,
il pane, il pane
per tutti i popoli
e con esso ciò che ha
forma e sapore di pane
divideremo:
la terra,
la bellezza,
l’amore,
tutto questo ha sapore di pane\”
P. Neruda

All\’interno della Libera Fiera del territorio invitiamo tutti e tutte a partecipare alla presentazione della libreria collettiva \”i Fiori blu\”:
Siamo i fiori blu, un gruppo di forti lettrici e lettori. Per passione e per bisogno, abbiamo deciso di dotarci di una libreria. In continuità con le buone pratiche di autogestione collettiva, è stato per noi naturale inserirci all\’angolo tra via Ettore Giovenale e via Raimondi, in prossimità di quel tentativo di vita comunitario, tra città e campagna, che da lunghi anni la comune del crocicchio sta sperimentando. Un incontro tra costrutti, interstizi salubri nella metropoli delle nocività.

La libreria i fiori blu, un luogo accogliente, dove i legami affettivi e le pratiche di mutuo aiuto sono le fondamenta delle nostre attività. Nodo attivo in quel reticolo di relazioni solidali, già esistente, tra piccole librerie locali. Vorremmo allargare la partecipazione alla costruzione del nostro catalogo a tutti quei percorsi e a tutte quelle persone che come noi sentono di doversi organizzare per la propria autoformazione. I nostri scaffali, così come la programmazione di incontri e seminari, saranno pieni di proposte di letture, di riferimenti, di temi che vengono direttamente da quella costellazione sociale polifonica che siamo diventati. Il primo incontro, all\’ingresso dello spazio libreria sarà con l\’editoria dedicata all\’infanzia, alle pratiche pedagogiche libertarie, alle ludopedagogie, brillanti fiammelle di luce virtuosa che hanno prodotto così tante e belle esperienze in questi anni di declino cognitivo.
dalle 9.30 alle 16.30
BANCHETTI
– BANCO UNICO DI PRODOTTI CONTADINI ED ARTIGIANI per la raccolta fondi a sostegno dei progetti della rete città campagna del quartiere e distribuzione dei prodotti del Gruppo di Acquisto Solidale Crocicchio
– BANCO UNICO DELLE CASE EDITRICI INDIPENDENTI a sostegno della nuova libreria collettiva _i fiori blu_
– COMITATO GENITORI SCUOLA PISACANE
Banchetto Solidale: raccolta libri in buono stato e autofinanziamento per _Biblioteca Pisacane
– RADIO ONDA ROSSA
tutto il giorno
-LABORATORI E LETTURE per ragazz@ e bimb@
alle ore 11.00
INCONTRO
Portiamo in piazza un momento di riflessio e eazione comune tra realtà pedagogiche libertarie e conviviali, esperienze editoriali indipendenti, esperimenti di autoproduzione.
alle ore 13.00
PRANZO
a cura del Gruppo di Acquisto Solidale del Crocicchio
alle 15.00
LABORATORIO DI SERIGRAFIA
_10 anni di libere fiere_
Stampiamo e pieghiamo in piazza un libretto scritto e disegnato collettivamente: inchiostro e telaio saranno a disposizione di tutte le mani che vorranno scoprire la serigrafia su carta.
alle ore 16.30
Che mille fiori sboccino!
passeggiata dalla piazza alla libreria
con gli editori e le autrici riempiamo insieme gli scaffali _i fiori blu_

Eventi del mese al Pigneto

< Gennaio 2025 >
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone