In occasione del finissage di Infesta, la mostra di Nic Alessandrini & Nemo\’s, Nero Gallery è lieta di ospitare Tuktu and the Belugas Quartet.
Dalle 19.00 live set
I Tuktu and the Belugas Quartet sono il progetto solista di Andrea Rinaldi, artista audiovisivo attivo tra Roma ed Amburgo, fondato nel 2017 a seguito dello scioglimento dei Cape Adare.
I Cape Adare si occupavano di sonorizzazione dal vivo di film muti, per mantenere la connessione con il vecchio progetto ma dare un taglio differente al nuovo
Andrea, con i Tuktu and the Belugas Quartet, decide di sonorizzare documentari naturalistici a tema marino convertiti in bianco e nero.
Il set con cui suona è composto da una chitarra elettrica e ventisei effetti a pedale (octaver, pitch shifter, synth per chitarra, fuzz, overdrive, delay, loopers),
il suono viene interamente processato dal vivo senza uso di campionamenti o elementi preregistrati ed accompagna la narrazione del documentario definendone la tonalità emotiva.
Per il finissage della mostra “Infesta”presso Nero Gallery, i Tuktu and the Belugas Quartet proporranno la sonorizzazione dal vivo delle opere presenti in mostra con lo stesso approccio con cui sonorizzano i documentari naturalistici : se nei documentari a ciascuna scena corrisponde un ambiente sonoro dedicato, in occasione della mostra ad ogni opera sarà dedicato un ambiente sonoro differente, Tuktu ed il quartetto di beluga passeranno da un’opera all’altra provando a coglierne lo spirito e a tradurre il linguaggio dei colori e delle forme in musica.
Andrea Rinaldi con il suo progetto musicale Tuktu and the Belugas Quartet e con il suo precedente progetto Cape Adare ha suonato al Vorwerkstift, al Frappant e al Gaengeviertel ad Amburgo, al Teatro India, al Fanfulla, al Trenta Formiche, al Klang, al Cinema Aquila, al Detour, allo studio DVI99, a ZK Squatt, al CSOA Ex Snia e al CSOA Forte Prenestino a Roma.
https://www.youtube.com/watch?v=Uf1sRPm8UwU&t=26s
Per maggiori informazioni scrivere a info@nerogallery.com