Facebook Pixel
Home /Corsi/Teatro/Attraverso lo specchio. Esercizi tra sogno e realtà. III.

Attraverso lo specchio. Esercizi tra sogno e realtà. III.

Attraverso lo specchio. Esercizi tra sogno e realtà. III. da MERCOLEDÌ 26/10 a MERCOLEDÌ 24/05 2023

𝘼𝙏𝙏𝙍𝘼𝙑𝙀𝙍𝙎𝙊 𝙇𝙊 𝙎𝙋𝙀𝘾𝘾𝙃𝙄𝙊
esercizi tra sogno e realtà.
𝘓𝘈𝘉𝘖𝘙𝘈𝘛𝘖𝘙𝘐𝘖 𝘛𝘌𝘈𝘛𝘙𝘈𝘓𝘌 a cura di Teresa Ruggeri
Il laboratorio è aperto a tuttə:
esseri di ogni età, forma, pianeta, genere e occupazione e avrà una frequenza settimanale
ogni mercoledì dalle h18.00 alle h.20.30.
Inizio: 19 ottobre ore 18.00
Avrà un numero chiuso di 10 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘯𝘵𝘪
Il laboratorio si concentrerà su esercizi di prontezza fisica e mentale, di relazione con la dimensione spazio-temporale e superamento della stessa e sull’indagine delle infinite possibilità della realtà in scena. Si lavorerà sull’improvvisazione di testi legati ai ricordi, ai sogni. Non avremo paura di attraversare lo specchio ed entrare in questa zona franca, zona grigia, che poi è la zona della malinconia e della creazione dove tutto è e deve essere possibile.
Nelle tante dimensioni spazio-temporali che si possono giocare nello spazio scenico, abitano anche l’amore per il cosmo, il rispetto, la giustizia, la bellezza.
Per iscriversi e per info mandate email a: teruggeri@gmail.com
Per l’iscrizione è richiesta una breve presentazione.
come sempre il laboratorio verrà svolto tenendo conto di tutte le norme di sicurezza e delle giuste precauzioni anti-covid19**
INGRESSO RISERVATO AI SOCI, ALLE SOCIE, ALLə SOCə ARCI
A fivizzano27_mixò aps è possibile rinnovare la tessera Arci o iscriversi per la prima volta compilando la pre-adesione online a questo link à https://portale.arci.it/preadesione/fivizzano27/
Potrete poi ritirare la tessera direttamente a fivizzano27.
La tessera Arci 2022/2023 costa 8€, è valida fino al 30 settembre 2023 e permette di accedere a un’intera stagione di attività, eventi e manifestazioni presso tutti i circoli Arci d’Italia.
BIO
Teresa Ruggeri
Inizia a Roma come fotografa e si laurea in Storia dell’arte contemporanea pubblicando su riviste e cataloghi, realizzando documentari.
Nel teatro: la sua formazione si completa come trampoliera, acrobata e attrice con divers* maestr*, regist* , attrici e attori italian* e stranier* (Circo Maximo, Roma; Trampoli, acrobatica e verticalismo: Carpetbag Brigade Physical Theater, Nemcatacoa Teatro, Myriam Abutori, Donald Kitt, Tage Larsen; Irene Croce; My!Laika; Thomas Taboada; Gonzalo Alarcon, clown; Keiin Yoshimura, Kamigata Mai Dance; Sayoko Onishi, Butō; Deborah Hunt, maschere; Mauro Tiberi; Caterina Poggesi; Julia Varley)
Nel 2009 entra nella compagnia di strada Amorua. Dal 2009 al 2013 fa parte del collettivo “Teatro DeMeRode” a Roma. Dal 2008 è allieva e attrice di Julia Varley. Dal 2013 è attrice in residenza presso il NTL (Odin Teatret, DK) che nel 2015 co-produce il solo Rovine del tempo regia di Julia Varley. Entra nel 2008 nel network di donne di teatro The Magdalena Project. Nel 2018 lavora con Ajariot Perfoming Art Collective.
Tra gli spettacoli: Sogno o son desto?, Compagnia Amorua, 2010; Trilogia di Tangeri, regia Caterina Poggesi, Fosca, Zoomteatro e Teatro Studio Scandicci 2009; Corale: indagine di fiori finti per corpi e voci, regia Diana Magri, TeatroFestival Napoli 2012; Capitolo Zero, regia Laure Dupont (Compagnie Bertha, Italia/Svizzera) 2017, D.A.K.I.N.I. regia di Isadora Pei,2018; Rovine del tempo, regia Julia Varley (DK) 2015 fino a oggi.
Spettacoli di strada in Italia e in Danimarca.
Come insegnante ha condotto laboratori di trampoli, laboratori per ragazz* e nel 2016 ha realizzato il seminario Presenza, Processo Immaginazione e Desiderio presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Dal 2019 conduce laboratori presso Fivizzano27, Roma.
Nel 2021 aiuto-regista per il documentario “Il teatro è adesso”, Collettivo Natasha.

Eventi del mese al Pigneto

< Maggio 2025 >
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Facebook

CORSI PASSATI @ FIVIZZANO27

Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone Bar Braccio da Montone